Toscana,Livorno

Contatto di emergenza

+393477159645

Visita a domicilio

Comfort e professionalità per te ed il tuo PET

Visita veterinaria a domicilio

Perché Scegliere la Visita Veterinaria a Domicilio?

Secondo diverse ricerche, la stragrande maggioranza dei cani prova stress e ansia durante le visite veterinarie.

Un’indagine condotta su 1.000 proprietari di cani ha rilevato che il 72% dei loro animali domestici mostra segni di disagio durante le visite dal veterinario, come tremore, agitazione, salivazione eccessiva, tentativo di nascondersi o aggressività. (https://vcahospitals.com/)

Le cause di questo disagio sono diverse ma la dominante è la paura di estranei e ambienti sconosciuti.

Grazie alla visita veterinaria a domicilio hai garantita:

  • Comodità e Minore Stress per il Tuo Animale: evita al tuo pet lo stress e l’ansia associati al trasporto in ambulatorio, soprattutto per animali particolarmente timidi o che soffrono di mal d’auto.
  • Ambiente Familiare e Tranquillo: la visita si svolge nell’ambiente familiare del tuo animale, dove si sente più a suo agio e collaborativo, facilitando la diagnosi e il trattamento.
  • Ideale per Animali Anziani o con Difficoltà di Movimento: per animali anziani, con problemi di mobilità o particolarmente delicati, la visita a domicilio rappresenta la soluzione ideale per evitare inutili stress e disagi.

Vantaggi della Visita Veterinaria a Domicilio

Riduzione dello Stress per l’Animale

Comodità 

Risparmio di Tempo

Tipologie di prestazioni domiciliari

  • Visite cliniche generali.
  • Vaccinazioni annuali e profilassi antiparassitarie.
  • Test di screening. 
  • Prelievi emato biochimici.
  • Terapie.
  • Cure palliative.
  • Cure fin di vita e morte assistita.
  • Visita algologica con focus sul dolore.
  • Visita comportamentale

La visita a domicilio

è un gioco di squadra

tra referente e veterinario

ATTENZIONE! I doveri del padrone di casa

Durante il periodo di visita a domicilio sarò totalmente concentrata sul tuo PET per garantirgli le cure migliori. In alcuni casi, come per il TEST di screening ed i prelievi, è fondamentale una grande collaborazione tra te e me.

Se pensi di non riuscire ad aiutarmi, sarà necessario condurre il tuo pet in ambulatorio o in una struttura dove mani esperte sapranno aiutarmi nel mio lavoro. 

La sicurezza: assicurati di avere a disposizione una museruola. Magari non la useremo ma la “Zia cattiva viene a casa”.

Il Setting: prepara il luogo e il tuo PET per la visita. Rincorrere per casa il tuo pet per poterlo visitare aumenta lo stress in lui, in me e in te!

Vien da sè che le visite domiciliari non possono sostituire la struttura fisica dell’ambulatorio! Ma che sono un servizio aggiuntivo.

NOTA BENE: a domicilio le urgenze non possono essere trattate e neanche accertamenti diagnostici avanzati!

L'orario dell'ambulatorio non è più un problema

Garantiamo, insieme, al tuo animale, il benessere e le cure di cui ha bisogno!

Scegli il giorno e l'ora della visita

Note importanti

La visita a domicilio può essere richiesta su Piombino (LI) e dintorni (nel dubbio scrivimi su whatsapp) ed è richiesta la collaborazione da parte dei referenti

Note importanti

La visita comportamentale si svolge sempre a domicilio e può essere richiesta su Piombino (LI) e dintorni (nel dubbio scrivimi su WhatsApp) ed è richiesta la collaborazione da parte dei referenti. La visita comportamentale è diversa dalla consulenza comportamentale che puoi approfondire cliccando qui.

×

Ciao!

Hai dei dubbi sul servizio adatto a te? Scrivimi qui su WhatsApp

× Posso aiutarti?